Calcata Opera Bosco – Sabato 13 maggio 2023 ore 10:00
👉 Inaugurazione nuovo percorso
__* ARTrekking Opera Bosco, Scala Neolitica, CaveCave, Calcata *_
Partenza da Opera Bosco Museo di Arte nella Natura, inaugurato nel 1996, fa parte dell’Organizzazione Museale Regionale del Lazio dal 1997 è Menzione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa dal 2010 al 2015, è presente alla Biennale di Architettura di Venezia 2014 e di Arte Visive nel 2015. Un percorso espositivo di 60 installazioni di Arte nella Natura diffuse nella Forra della Valle del Treja a Calcata. Massi di tufo scolpiti e opere realizzate con i materiali naturali stessi del Bosco sono parte integrante del paesaggio. Un Bosco poetico dove l’arte contestualizza la natura
ARTrekking prosegue attraverso la Scala Neolitica che porta al fondo valle, un’ immersione nella ricca biodiversità che evoca le antiche foreste primordiali. Il paesaggio è caratterizzato da scarpate, massi e muri a secco megalitici.
Dopo aver visitato alcuni siti d’interesse lungo il fiume Treja, la risalita a Calcata Vecchia lungo l’antica via Falisca Narcense.
Nel borgo l’esposizione della storia antica e contemporanea di Calcata dal punto di vista unico di un artista autoctono. Entrerete nel sistema di grotte ipogee di origine preistorica, CAVE CAVE Studio Morosin, attualmente galleria d’arte.
Pranzo al sacco
Ritorno lungo il sentiero di Colle a Opera Bosco.
📌 ore 10:00 accoglienza all’ingresso di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura in Località Colle (indicato correttamente su Google Maps)
📌 ore 15.30 ritorno al parcheggio di Opera Bosco Museo di Arte nella Natura
☀️☔️🌩 * PER INFO SULLE CONDIZIONI METEO CONSULTARE OPERA BOSCO al numero 371 156 2775 *
In caso di pioggia e vento intensi l’inaugurazione di questo percorso è rimandata a sabato 3 giugno.
Quota di partecipazione con tessera associativa annuale, prenotazione pre-tesseramento entro le 24 ore precedenti la visita.
COSTO € 15,00 per ciascuno partecipante,
(la tessera sarà consegnata in sede prima della visita)
possibilità di pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN da richiedere alla guida)
🥾 DATI TECNICI
➡️ Lunghezza percorso circa 6 km
➡️ Dislivello totale in salita circa 140 metri.
➡️ Difficoltà : Media, per chi ha esperienza nel percorrere sentieri molto scoscesi.
➡️ Cani: Si, ma solo se molto tranquilli, socializzati e abituati a procedere in gruppo, previo accordo con gli organizzatori.
➡️ Tipo percorso: Anello
🥾 Cosa portare:
– scarpe da trekking OBBLIGATORIE!
– acqua (almeno un litro)
– abbigliamento comodo, a strati
– pranzo al sacco
– maglietta di ricambio (in caso di sudore)
– giacca a vento/impermeabile
– plaid o telo per pausa pranzo
-bastoncini (facoltativi)
-bicchiere
🐶 Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti purché socievoli e gentili e abituati a procedere in gruppo
📍 Ritrovo:
Sabato 13 Maggio ore 10,00 parcheggio di Opera Bosco, Calcata (Vt)
🗿 Guida:
Jonas Clementoni – Associazione ClimaticArt, Opera Bosco Museo di Arte nella Natura
🔆 Per partecipare:
Contattare direttamente la guida al numero: 371 1562775 wa.me/+3711562775
📌 Per la buona riuscita di questa escursione è previsto un numero limitato di partecipanti.
L’itinerario potrà essere modificato dalla guida, se lo riterrà opportuno, per motivi logistici e di sicurezza.
💶 Quota di partecipazione con tessera associativa annuale, prenotazione pre-tesseramento entro le 24 ore precedenti la visita.
COSTO € 15,00 per ciascuno partecipante,
(la tessera sarà consegnata in sede prima della visita)
possibilità di pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN da richiedere alla guida)
☎️ Per info, curiosità e prenotazioni:
WhatsApp: 371 156 2775
Opera Bosco Museo di Arte nella